San Gerlando di Agrigento
San Gerlando di Agrigento fu vescovo durante un periodo cruciale per la diocesi di Agrigento, dopo la lunga occupazione musulmana che durò dal 829 al 1086. D...
San Gerlando di Agrigento fu vescovo durante un periodo cruciale per la diocesi di Agrigento, dopo la lunga occupazione musulmana che durò dal 829 al 1086. D...
Sant’Etelberto fu un sovrano pagano del Kent che sposò Berta, una principessa franca, consentendole di praticare liberamente la sua fede cristiana. È ricorda...
San Policarpo è una figura di grande rilievo nel cristianesimo antico, sebbene della sua vita si conoscano pochi dettagli. Si sa che nacque pagano e che in g...
Questo passaggio del Vangelo di Matteo ci presenta un momento significativo nella vita di Gesù e degli Apostoli. Gesù, dopo aver domandato ai suoi discepoli ...
San Pier Damiani è una figura illustre della Chiesa nel XI secolo, noto per la sua santità, la sua erudizione e il suo impegno nella riforma della Chiesa.